Nuovi PIN ai nastri di partenza: le firme prima della pausa estiva
La comunità PIN cresce mese dopo mese, contando al momento 45 progetti attivi in tutte le province pugliesi.
Nei mesi di luglio e agosto hanno iniziato ufficialmente la loro attività: la piattaforma web per la creazione condivisa di contenuti multimediali OpenPost.info, il bistrot per la preparazione di pasti prescritti nelle diete Well Done!; la didattica educativa di Smart Training; il Laboratorio di analisi veterinarie a Martina Franca (TA); l’e-commerce dedicato ai bimbi Mammachilegge!; la piattaforma di dropshipping di alimenti salutistici Benessere con gusto; il tour operator per disabili La Puglia in carrozzella; la piattaforma per la generazione autonoma di e-commerce Gup Commerce; i manufatti artistici di Legno di Puglia; La nuova frontiera sostenibile nella gestione condominiale: il Building Manager; il cowdfunding per enti no-profit di Ermes Communication; l’e-commerce di artigianato pugliese Mest; il servizio web per temporary stores Pop-Up Club; i tour in eco-scooter di Scooting Salento; gli itinerari turistici esperienziali e destagionalizzati di Turismo locale, autentico e destagionalizzato; la piattaforma per co-produttori di band musicali Music Common; il laboratorio di ceramica artistica de L’evoluzione della maiolica di Laterza; la valigia motorizzata di Mogage powered by officine del Rius; il laboratorio musicale Beathoven; il teatro itinerante di Arte in movimento; il laboratorio di gioielli creati dai disabili di Terrena Social Bijoux; il sistema per la gestione intelligente dei semafori TrafficLight 2.16.
L’elenco e i dettagli dei progetti vincitori sono disponibili [qui].