Al via le attività di accompagnamento PIN
Per rafforzare le competenze progettuali e imprenditoriali, ARTI dà il via ad una serie di servizi di accompagnamento rivolti a tutti i gruppi informali che hanno candidato un progetto al bando PIN.
Le attività spaziano dalla co-progettazione al toolkit, dal networking al supporto professionale: lo staff di PIN è al lavoro per sostenere ogni gruppo vincitore nella messa a punto delle proprie idee imprenditoriali attraverso servizi integrativi per l’accrescimento delle competenze specialistiche funzionali all’avvio e sviluppo del progetto finanziato.
Co-progettazione: uno staff regionale che, interagendo face-to-face, aiuta a definire nel dettaglio le idee imprenditoriali ammesse a finanziamento.
Tooklit: una cassetta degli attrezzi per fare meglio impresa che contiene seminari, laboratori e materiali dedicati a tematiche inerenti l’avvio d’impresa. Saranno organizzati incontri tenuti da esperti del settore e focalizzati su amministrazione, contabilità, marketing, comunicazione e tutto ciò che riguarda la gestione dei progetti finanziati.
Networking: collaborare e fare rete grazie alla partecipazione a fiere settoriali, eventi, incontri B2B con l’obiettivo di facilitare lo scambio di esperienze tra progetti della stessa area d’intervento.
Supporto Professionale: esperti di vario profilo a sostegno dei vincitori per la definizione delle scelte strategiche connesse alla realizzazione e follow-up dei progetti PIN ammessi a finanziamento.
Le iniziative Toolkit e Networking saranno pubblicate nella sezione Eventi del blog consultabile [cliccando qui].
Articoli correlati
- - PIN: nuova tornata di progetti ammessi al finanziamento
- - PIN: al via altri nuovi progetti
- - PIN: ai nastri di partenza i primi progetti
- - PIN: altri progetti alla firma
- - PIN: aumentano i progetti ammessi al finanziamento
- - PIN: la prima firma è di Tactile Robots
- - PIN Day
- - Al via la nuova misura PIN - Pugliesi Innovativi
- - PIN: online il bando