|
ARTInews n.438 - Anno 18 |
giovedì 1 agosto 2024 |
|
Care lettrici e cari lettori, eccoci nell'ultimo numero di ARTInews prima della pausa estiva: questa settimana ci fermiamo alla lettera N che nel nostro viaggio nell’alfabeto dell’innovazione rappresenta la “Novità”. La novità è un elemento essenziale per chi, come la nostra Agenzia, si occupa di innovazione. L'innovazione infatti, a livello generale, riguarda l'introduzione di novità significative in vari ambiti aziendali, ovvero di elementi di novità nei prodotti, nei processi e nell'organizzazione di un'azienda. Pertanto si parla di innovazione di prodotto, di processo oppure organizzativa. In questo numero, vi presentiamo nuovi studi come l'Outlook Report sulla salute dell'uomo e un focus sulla Cooperazione Territoriale Europea 2021/2027. Inoltre, prorogata all'11 agosto la scadenza per l'Innovation Village Award, e segnaliamo varie opportunità europee per innovatori e ricercatori.
Buone vacanze dalla redazione di ARTInews!
|
|
|
È disponibile online il nuovo Outlook Report, il sesto della serie, in cui ARTI analizza la filiera della salute dell’uomo. Il report esamina le caratteristiche principali del settore, sia attraverso le più recenti dinamiche che considerando l'evoluzione prevista a livello nazionale e internazionale. Il quadro che emerge mostra un sistema che, nella parte privata di produzione, presenta caratteristiche comuni a molte imprese regionali, con prevalenza di microimprese. Si registrano inoltre segnali promettenti dal dinamismo di start-up e nuove imprese innovative.
|
|
|
Online il report a cura di ARTI sulla cooperazione territoriale nel settennio 2021-2027: il documento intende fornire una panoramica dei principali Programmi di Cooperazione Territoriale Europea (CTE) per il ciclo di programmazione 2021-2027 partecipati dalla Regione Puglia. Per ciascun Programma Interreg sono fornite le informazioni principali riguardanti e l’area geografica di riferimento, le priorità e gli obiettivi specifici adottati, la dotazione finanziaria complessiva. È inoltre proposto un focus sugli inviti a presentare proposte per tipologia di call/progetti, con indicazione dello stanziamento di budget previsto e dei potenziali beneficiari.
|
|
|
Terzo numero della serie In Pillole dedicato alla S3, nel quale è effettuato un approfondimento su valore aggiunto ed esportazioni delle imprese potenziali S3 in Puglia. Sono state considerate le quote percentuali sul totale del valore aggiunto e delle esportazioni delle imprese pugliesi per ciascuna area. In generale, si evince una lieve associazione positiva dei due indicatori: le aree di specializzazione dove le imprese S3 contribuiscono maggiormente al valore aggiunto, sono anche quelle che hanno un peso maggiore sulle esportazioni. Mostrano questo andamento soprattutto le imprese specializzate nell’Agroalimentare e Fabbrica intelligente.
|
|
|
È stata prorogata all’11 agosto la scadenza per partecipare all’Innovation Village Award, premio istituito e sostenuto da Knowledge for Business Srl, ASviS – Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile ed ENEA, partner di Start Cup Puglia nella Pitch competition congiunta “Filippo Ammirati”. Otto gli ambiti in cui presentare progetti di innovazione sostenibile: tecnologia/prodotto/soluzione già sul mercato, o almeno testata a un livello di prototipo o di pilot, sviluppata negli ultimi due anni. Maggiori informazioni e modalità di partecipazione sul sito dell’iniziativa [a questo link].
|
|
|
Online il 48esimo numero della rubrica che seleziona per voi bandi aperti o di prossima apertura in ambito europeo. In questo numero, il bando Disruptive AI 2024 per startup nel campo dell’intelligenza artificiale, il SUSTAIN per PMI nel settore delle costruzioni intelligenti, e gli ERC Advanced Grants 2024 per progetti di ricerca innovativi.
|
|
|
Condividi questo numero di ARTInews con un amico o un collega!
Inoltralo via mail o condividi via chat o social questo link: https://old.arti.puglia.it/archivio-newsletter/artinews.php?id=281
Invita i tuoi amici a iscriversi per essere aggiornato sulle attività dell’Agenzia, su analisi, studi, storie e opportunità dedicate a ricerca e innovazione. Da qui: https://old.arti.puglia.it/iscrizione-newsletter
|
|
|
Questa è l’ultima newsletter prima della pausa estiva.
La redazione di ARTInews vi dà appuntamento a settembre e vi augura buone vacanze.
|
|
|
www.arti.puglia.it |
Seguici anche su |
|
|
ARTInews, settimanale informativo a cura del Servizio Comunicazione di ARTI - Agenzia per la Tecnologia e l'Innovazione della Regione Puglia. Registro della Stampa del Tribunale di Bari n. 6/2009. Direttore Responsabile: Francesca Tondi. |
Se non visualizzi correttamente la newsletter [clicca qui] |
Se non desideri ricevere ulteriori newsletter da ARTI Puglia [clicca qui] |
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679 Per consultare la privacy policy del sito https://old.arti.puglia.it [clicca qui] |
[contatta la redazione] |
Copyright © 2024 A.R.T.I. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione |
|