
Convegno “Il futuro della nostra alimentazione in Europa”
ARTI interviene al convegno di lancio dell’iniziativa EIT Food, organizzato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro nell’ambito dell’82^ Fiera del Levante.
ARTI interviene al convegno di lancio dell’iniziativa EIT Food, organizzato dall’Università degli Studi di Bari Aldo Moro nell’ambito dell’82^ Fiera del Levante.
Martedì 10 aprile a Bari, nel Salone degli Affreschi del Palazzo Ateneo, si tiene il meeting “EPTRI: una nuova Infrastruttura Europea per favorire la Ricerca Traslazionale in Pediatria”.
Tra i relatori anche Vito Albino, commissario straordinario di ARTI Puglia.
È disponibile online il Catalogo dei servizi offerti dalle Reti di laboratori al sistema produttivo regionale, navigabile attraverso diversi criteri di ricerca. Lo strumento intende favorire l’incontro tra domanda e offerta di innovazione.
Tag: Ricerca
Nella sezione dedicata del portale è possibile consultare i dati dell’ultimo monitoraggio e le infografiche aggiornate delle attività delle 30 Reti di laboratori pubblici distribuite sul territorio regionale e finanziate dalla Regione Puglia.
Tag: Ricerca
Innogest SGR, venture capital italiano, lancia la Italian Patent Competition, il bando per la valorizzazione dei brevetti del settore Lifescience e Digital. La scadenza è fissata al 22 gennaio 2018. In palio un investimento minimo complessivo di €250.000,00.
Scade il 5 novembre il bando ITWIIN 2017, il premio rivolto a imprenditrici, professioniste e ricercatrici autrici di un’invenzione o innovazione di particolare originalità e creatività, destinata ad avere un impatto significativo in campo economico, sociale, educativo.
Il MIUR lancia un bando da 497 milioni di euro per finanziare progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, incentivare le collaborazioni fra pubblico e privato e rilasciare il sistema nazionale.
Tag: Ricerca
Nella sezione dedicata del portale è possibile consultare i dati di sintesi e monitoraggio, nonché le infografiche relative alle 30 Reti di laboratori pubblici distribuite sul territorio regionale e finanziate dalla Regione Puglia.
Tag: Ricerca
L'intervento FutureInResearch, approvato dalla Regione Puglia nel 2013, ha messo a disposizione 26 milioni di euro (avvalendosi del Fondo per lo sviluppo e la coesione) per favorire il ricambio generazionale all'interno delle cinque università pugliesi, attraverso l'assunzione di 170 ricercatori per tre anni, con un budget di 150mila euro per ciascuno di essi. L'intervento ha introdotto un nuovo approccio sperimentale alla ricerca e innovazione, valorizzando l'eccellenza della ricerca scientifica pugliese e ponendo le basi per la creazione di nuova massa critica all'interno delle università.
Tag: Ricerca
Il 15 febbraio presso Confindustria Bari si terrà la presentazione del bando regionale Innonetwork rivolto ad imprese ed organismi di ricerca. Intervengono Domenico Laforgia, Direttore del Dipartimento Sviluppo economico della Regione Puglia e Loredana Capone, Assessore regionale allo Sviluppo Economico.
Tag: Ricerca
RISPARMIO ENERGETICO
Torna alla navigazione con un click!