Articolo Associazione Italiana di Scienze Regionali: vinci uno dei tre Premi del 2016

Associazione Italiana di Scienze Regionali: vinci uno dei tre Premi del 2016

pubblicato il:

Sono tre le opportunità in campo per laureati e ricercatori offerte dall’Associazione Italiana di Scienze Regionali per l’anno 2016. L’A.I.S.Re è un’associazione scientifica che si propone di sviluppare, specialmente in Italia, attività di ricerca, formazione e divulgazione nelle discipline delle scienze regionali.

Bando di Concorso per un Premio di Dottorato “Giorgio Leonardi” – XXX Edizione

Per onorare la memoria di Giorgio Leonardi, L’A.I.S.Re bandisce annualmente un concorso per un premio di laurea e/o un premio di dottorato, al fine di promuovere la diffusione delle Scienze Regionali fra i giovani studiosi.  Per il 2016 è bandito il concorso a un Premio di dottorato che consiste nella iscrizione gratuita alla XXXVII Conferenza di Scienze Regionali (Ancona, 20-22 settembre 2016) e all’Associazione Italiana di Scienze Regionali per l’anno sociale 2016/2017, e in una somma di denaro pari a euro 2.500.  Per ogni Premio potrà anche essere conferito un “diploma d’onore” a una tesi di dottorato particolarmente meritevole. Il conferimento del “diploma d’onore” dà diritto alla partecipazione gratuita alla XXXVII Conferenza di Scienze Regionali (Ancona, 20-22 settembre 2016) e all’iscrizione all’Associazione Italiana di Scienze Regionali per l’anno sociale 2016/2017.  La partecipazione al concorso è riservata a coloro che, svolgendo una tesi sui temi delle scienze regionali, abbiano conseguito il dottorato di ricerca (o Ph.D.) in una università italiana o di qualsiasi stato estero, tra il marzo 2013 e la data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda (15 marzo 2015).

Bando di Concorso per un Premio di Laurea “AISRe” – II Edizione

Dal 2015 l’A.I.S.Re bandisce annualmente un concorso per la premiazione della migliore Tesi di Laurea in materia di analisi, programmazione e valutazione delle politiche, a livello regionale e locale. Per il 2016 è bandito il concorso a un Premio che consiste nell’iscrizione gratuita alla XXXVII Conferenza di Scienze Regionali (Ancona, 20-22 settembre 2016) e all’Associazione Italiana di Scienze Regionali per l’anno sociale 2016/2017 e in una somma di denaro pari a euro 1.500.  La partecipazione al concorso è riservata a coloro che, svolgendo una tesi sui temi propri dell’analisi, programmazione e valutazione delle politiche, a livello regionale e locale, abbiano conseguito la laurea (vecchio ordinamento) o la laurea specialistica in una università italiana, tra il marzo 2013 e la data di scadenza del termine utile per la presentazione della domanda (15 marzo 2015).

Premio AISRe per il miglior paper presentato da un giovane studioso – VIII Edizione

Al fine di promuovere la diffusione delle Scienze regionali nel mondo accademico italiano, l’Associazione Italiana di Scienze Regionali ha deciso di premiare il contributo più originale e innovativo che verrà presentato alla Conferenza annuale da un giovane studioso. Il Premio consiste in un “diploma d’onore”, il cui conferimento implica l’iscrizione gratuita alla Associazione per l’anno sociale 2016/17 e alla XXXVII Conferenza di Scienze Regionali (Ancona, 20-22 settembre 2016) e la pubblicazione in un volume della Collana dell’AISRe “Scienze Regionali” (Franco Angeli). Possono partecipare al concorso tutti coloro che, alla data di inizio della Conferenza (20 settembre 2016), non abbiano ancora compiuto i 35 anni di età e abbiano terminato il Ph.D o il Dottorato di ricerca in una università italiana o di qualsiasi stato estero da meno di 5 anni.

Per maggiori informazioni sui Premi e per partecipare, [clicca qui].