ARTInews n.439 - Anno 18 venerdì 27 settembre 2024
Editoriale

O come opportunità

Bentrovati nella newsletter di ARTI, che nel suo viaggio nell’alfabeto dell’innovazione, oggi si sofferma alla O di opportunità. Soprattutto nell’ambito della nuova impresa, le opportunità intese come occasioni di scambio, approfondimento, sostegno, sono fondamentali. Come ARTI, continuiamo ad essere al fianco di chi desidera coglierle, offrendo analisi, supporto e occasioni di confronto. [...]

Knowledge Hub

Al via la nuova collana ARTI Technology Focus Report: il primo numero dedicato alle tecnologie quantistiche

ARTI Technology Focus Report è la nuova collana editoriale che l’Agenzia dedica agli approfondimenti sulle tecnologie emergenti, sui loro ambiti di applicazione e sul potenziale innovativo per il territorio regionale. L’Agenzia opera da tempo come osservatorio delle dinamiche innovative regionali, proponendo analisi, studi e raccolte di dati statistici che, oltre a fotografare lo stato di salute delle filiere regionali dell’innovazione, ne individuano le problematiche e ne delineano i possibili sviluppi futuri. A quest’attività l’Agenzia intende affiancare una serie di snelli rapporti tecnici che raccontano lo stato dell’arte e le opportunità generate dall’offerta di nuove tecnologie, con una particolare attenzione a quelle posizionate sulla frontiera dello sviluppo tecnologico. Il primo numero della nuova collana riguarda le tecnologie quantistiche, ovvero quella nuova generazione di tecnologie per il calcolo, la sensoristica e la comunicazione che fondano i propri principi di funzionamento sulle proprietà quantistiche della materia.

Ide@Impresa

Il bando NIDI, nuove iniziative di impresa, vincitore italiano di EEPA 2024, il premio europeo per la promozione d’impresa

La Regione Puglia conquista un riconoscimento prestigioso: lo strumento di agevolazione NIDI, Nuove Iniziative di Impresa, è stato selezionato come vincitore italiano per concorrere al Premio europeo per la promozione d’impresa (European Enterprise Promotion Awards – EEPA 2024) nella categoria “Promozione dello spirito imprenditoriale” che riconosce iniziative a livello nazionale, regionale e locale volte a promuovere una mentalità imprenditoriale, in particolare tra i giovani e le donne. Oltre al supporto finanziario, NIDI offre servizi di accompagnamento professionalizzanti. In particolare, sono a cura di ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione i servizi di accompagnamento rivolti alle beneficiarie e ai beneficiari di NIDI imprese femminili e NIDI compagini giovanili. Questi servizi includono percorsi di affiancamento e sostegno, il rafforzamento delle competenze verticali e orizzontali, le strategie per l'avvio e il follow-up delle imprese e la creazione di una rete regionale di imprenditrici e imprenditori.

Europa+

Al via a Zagabria il progetto ADRIONWIND, il progetto sullo sviluppo dell’energia eolica offshore

Il 25 e 26 settembre hanno preso ufficialmente il via a Zagabria le attività di ADRIONWIND, il progetto Interreg IPA Adrion con l’obiettivo di potenziare un ecosistema collaborativo per lo sviluppo dell’energia eolica offshore nella regione adriatico-ionica, creando un solido network per migliorare la capacità di innovazione e l’adozione della tecnologia eolica offshore tra gli stakeholder del comparto.

Ide@Impresa

Festival delle Regioni 2024: avviso per manifestazioni di interesse a partecipare per startup e imprese innovative pugliesi

Le startup/imprese innovative attive nell’ambito dell’innovazione digitale, correlata agli aspetti che riguardano l’utilizzo dell’intelligenza artificiale possono manifestare l’interesse ad essere ospitate all’interno dello spazio espositivo del Festival delle Regioni in programma a Bari dal 19 al 22 ottobre per condurre attività dimostrative, che prevedano interazione con il pubblico, dei propri prodotti/servizi/progetti presso lo spazio dedicato. Nell’ambito delle giornate di manifestazione, saranno calendarizzati slot della durata di due ore ciascuno per condurre attività dimostrative dei propri prodotti/servizi/progetti. La partecipazione sarà coordinata da ARTI - Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione della Puglia. Per partecipare, le imprese devono inviare una manifestazione di interesse – entro il 07 ottobre 2024 alle ore 12:00 – compilando il form indicato nell'avviso.

Knowledge Hub

ARTI all’87esima edizione della Fiera del Levante

In occasione dell’87esima edizione della Campionaria Internazionale della Fiera del Levante, in programma a Bari dal 29 settembre al 06 ottobre, la Regione Puglia organizza un articolato calendario di eventi, comprendente convegni, incontri, presentazioni, con un denominatore comune: il Programma Regionale Puglia FESR-FSE+ 2021-2027. Grazie alle nuove risorse e alla strategia regionale #mareAsinistra, la Regione Puglia favorirà, nel prossimo settennato, lo sviluppo sostenibile del territorio in termini economici, sociali ed ambientali. Nell’ambito di tale iniziativa, ARTI è coinvolta attivamente in alcune iniziative: per conoscere il dettaglio degli appuntamenti in Fiera clicca sulla notizia.

Ide@Impresa

Infoday su bandi e avvisi del Dipartimento Sviluppo Economico, il 30 settembre alla Fiera del Levante

Lunedì 30 settembre a partire dalle ore 10, nel padiglione 152, Sala 2, della Fiera del Levante di Bari si svolge l’evento informativo su bandi e avvisi pubblici del Dipartimento Sviluppo Economico. L’incontro, rivolto ad imprese, liberi professionisti, banche, confidi e consulenti, prevede, dopo una breve introduzione, una successiva parte di approfondimento attraverso desk dedicati. Per accedere all’evento occorre inoltre registrarsi sul sito www.regione.puglia.it nella sezione dedicata alla Fiera del Levante che permetterà di scaricare il biglietto per l’ingresso alla Campionaria. Informazioni, aggiornamenti e circolare di riferimento sono disponibili [a questo link].  

Ide@Impresa

Terzo incontro “Puglia Foresight” rivolto agli startupper nel segno di #mareasinistra

Il 30 settembre alla Fiera del Levante, Padiglione 152, sala 1, a partire dalle ore 14.00 è in programma il terzo incontro Puglia Foresight, evento dedicato al dialogo con le startup del territorio per raccogliere spunti, bisogni e proposte innovative. Per la Regione Puglia intervengono l'assessore allo Sviluppo Economico Alessandro Delli Noci, la direttora del Dipartimento Sviluppo Economico Gianna Elisa Berlingerio. Per partecipare, è necessaria la registrazione nella sezione dedicata alla Fiera del Levante 2024 nel sito www.regione.puglia.it per scaricare il biglietto per l’ingresso in Fiera.

Europa+

In Fiera del Levante il seminario internazionale di B-VISA 2030

Nei giorni 1 e 2 ottobre a Bari, nella sala 4 del Padiglione istituzionale della Regione Puglia, nel corso dell’87° Fiera Campionaria Internazionale, è in programma il seminario internazionale di B-VISA 2030, il progetto Interreg IPA South Adriatic guidato dalla Sezione Ricerca e Relazioni internazionali. Il seminario intende facilitare lo scambio di esperienze della Regione Puglia per favorire la definizione di una Blue Vision 2030 nell’Adriatico Meridionale, incoraggiando il trasferimento di conoscenze e lo sviluppo di ecosistemi di innovazione blu a livello regionale e transfrontaliero, nonché la partecipazione alle reti della Blue Economy da parte di Montenegro e Albania. Per partecipare, iscriversi [qui]

Ide@Impresa

"Fare rete per volare in alto", il 3 ottobre in Fiera l'evento sui settori aeronautica-aerospazio e automotive

Il 3 ottobre (ore 10-13), a Bari in Fiera del Levante, presso il Padiglione istituzionale della Regione Puglia, si terrà il seminario “Fare rete per volare in alto: opportunità e sfide delle connessioni dei settori aeronautica-aerospazio e automotive”. Con quest’iniziativa, nell’ambito del ciclo di eventi Future4Puglia, Regione Puglia e ARTI intendono promuovere un incontro tematico quale spazio di confronto attivo tra primari stakeholder regionali, sul tema delle sinergie tra i settori aeronautica-aerospazio e automotive. All’iniziativa interverranno Alessandro Delli Noci, Assessore Regionale allo Sviluppo economico e Gianna Elisa Berlingerio, Direttora Dipartimento Sviluppo economico. La partecipazione all’evento è gratuita previa registrazione nella sezione dedicata alla Fiera del Levante nel sito www.regione.puglia.it che permetterà di scaricare il biglietto per l’ingresso in Fiera.

Ide@Impresa

A Taranto per la quarta volta il Re-think Circular Economy Forum

Il 2, 3, 4 ottobre 2024 a Taranto, presso il Relais Histò San Pietro sul Mar Piccolo e presso gli spazi degli ex “Baraccamenti Cattolica”, l’ottava edizione di Re-think – Circular Economy Forum che per la quarta volta si svolge nella Città dei due mari. L’iniziativa, realizzata da Tondo - organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare - con il main partner Eni, riunisce esperti, studiosi, aziende, startup e istituzioni attorno ai temi dell’innovazione e della sostenibilità. ARTI è tra gli enti che sostengono l'iniziativa con patrocinio gratuito. Per l'Agenzia partecipa con un intervento Carlo Gadaleta Caldarola, coordinatore Area Strategica Internazionalizzazione del SIR, Blue e Green Economy di ARTI. Informazioni per partecipare e aggiornamenti sono disponibili alla pagina web dedicata alla manifestazione [a questo link]

Ide@Impresa

A Bari la IEEE International Humanitarian Technology Conference

Si terrà a Bari, per la prima volta in Europa, la conferenza IEEE International Humanitarian Technology Conference (IEEE IHTC) 2024, la cui settima edizione sarà ospitata al Politecnico di Bari dal 27 al 30 novembre 2024. ARTI – Agenzia Regionale per la Tecnologia e l’Innovazione è tra gli enti che sostengono l’iniziativa con patrocinio morale. Attiva inoltre una call competitiva per demo e poster per idee imprenditoriali, rivolta a giovani startup (TRL 3-5) e imprenditori per presentare idee imprenditoriali innovative e di successo nel campo delle tecnologie umanitarie, in linea con gli interessi dell'IEEE.

Archivio Newsletter

Ti piace ARTInews?

Condividi questo numero di ARTInews con un amico o un collega!

Inoltralo via mail o condividi via chat o social questo link: https://old.arti.puglia.it/archivio-newsletter/artinews.php?id=282

Invita i tuoi amici a iscriversi per essere aggiornato sulle attività dell’Agenzia, su analisi, studi, storie e opportunità dedicate a ricerca e innovazione. Da qui: https://old.arti.puglia.it/iscrizione-newsletter

www.arti.puglia.it Seguici anche su
Ricerca & ValoreIde@impresaInnovazione & SocietàEuropa+Knowledge Hub FacebookTwitterInstagramYoutubeLinkedinSlideshare
ARTInews, settimanale informativo a cura del Servizio Comunicazione di ARTI - Agenzia per la Tecnologia e l'Innovazione della Regione Puglia. Registro della Stampa del Tribunale di Bari n. 6/2009.
Direttore Responsabile: Francesca Tondi.
Se non visualizzi correttamente la newsletter
[clicca qui]
Se non desideri ricevere ulteriori newsletter da ARTI Puglia
[clicca qui]
Informativa ai sensi del Regolamento UE 2016/679
Per consultare la privacy policy del sito https://old.arti.puglia.it [clicca qui]
[contatta la redazione]
Copyright © 2024 A.R.T.I. Agenzia Regionale per la Tecnologia e l'Innovazione