Articolo Più ricerca e più innovazione per ripartire

Più ricerca e più innovazione per ripartire

pubblicato il:

In pochi giorni, due buone notizie per il sistema della ricerca e dell’innovazione della Puglia. Da un lato, una chiamata alle armi per proporre nuove idee di impresa innovativa, dall’altro nuove prossime assunzioni a tempo determinato nel mondo della ricerca. La ricerca e l’innovazione sono strumenti essenziali nella strategia della ripartenza e la Puglia dimostra di esserne consapevole.

La Start Cup Puglia 2020 è ufficialmente aperta: la competizione tra piani di impresa innovativa, quest’anno più online che mai, permette di partecipare a sessioni di accompagnamento progettuale, aggiudicarsi premi in denaro e servizi e accedere al Premio nazionale per l’innovazione. Chi l’innovazione l’ha nel sangue non può perdere questa occasione.

Passano da 170 a 210 i ricercatori che potranno essere assunti a tempo determinato dalle università pugliesi per realizzare altrettanti progetti di ricerca finanziati dalla Regione nell’ambito dell’Avviso Refin. Lo scorrimento della graduatoria è stato reso possibile da un incremento della dotazione finanziaria [Qui] gli ulteriori 40 progetti selezionati.

Come sempre attiva la comunità dei progetti PIN. nella rubrica PIN: attiviamoci! raccontiamo di due nuove proposte della comunità messe a disposizione di tutti.

Per le storie di innovazione nate grazie ai voucher del progetto Interreg Blue_Boost, vi portiamo a Manfredonia, dove si sperimenta che con l’applicazione AsMar le spugne possono essere utilizzate anche per “ripulire” il mare dalle scorie degli allevamenti ittici offshore.

Proponiamo poi un video-racconto di come è nata e come si è evoluta la pianificazione costiera in Puglia: a spiegarlo alcuni esperti del progetto Interreg Triton.

Infine, ricordiamo che è in costante aggiornamento Oltre l’emergenza, la sezione del portale, che contiene una rassegna di articoli e risorse per pensare al futuro post-pandemia.

Buona lettura!