Storie, strumenti e premi che raccontano l’innovazione in Puglia
In queste settimane di emergenza sanitaria, la Puglia dell’innovazione è mobilitata per individuare e sperimentare soluzioni che permettano al territorio di arginare gli effetti più nefasti dell’epidemia sul sistema economico e sociale. L’innovazione è il prodotto complesso di un lavoro comune, fatto da persone, organizzazioni e reti grazie a competenze, tecnologie e infrastrutture. ARTInews anche questa settimana informa su storie, progetti e idee che raccontano l’innovazione che si fa e si promuove in Puglia.
Apriamo questo numero con una notizia che riguarda i ragazzi che hanno scelto la Puglia per proseguire i propri studi universitari o in ITS, accademie di belle arti e conservatori. Poche ore fa, sono stati resi noti i nomi dei vincitori del premio #studioinpugliaperché.
Vi proponiamo poi: per la rubrica PIN: attiviamoci!, due nuove proposte della comunità dei progetti PIN messe a disposizione di tutti; la storia del Centro di cultura del mare Marea di Gallipoli, che attraverso l’associazione Emys ha realizzato un museo marino interattivo, finanziato con un voucher del progetto Interreg Blue_Boost; un educational video sugli aspetti legislativi della pianificazione costiera, realizzato grazie al progetto Interreg Triton; la segnalazione del Millenium Award, dedicato alle migliori startup e idee imprenditoriali proposte da millenials.
Buona lettura!