Buoni spesa COVID-19
Le persone e famiglie in difficoltà economica possono ricevere i buoni spesa COVID-19 per acquistare alimenti, farmaci e beni di prima necessità.
I buoni spesa vengono erogati direttamente dai Comuni italiani, ognuno dei quali ha stabilito i requisiti per accedere al servizio.
La quota che spetta ad ogni comune per questo intervento di solidarietà alimentare è stata fissata in base al numero di abitanti e all’indice di povertà. L’importo del buono acquisto ha mediamente un valore di 300 euro, tuttavia può variare da circa 100/200 euro fino a 500/600 euro. I bonus più elevati vengono generalmente assegnati ai nuclei familiari più numerosi.
Le condizioni principali valutate sono:
- residenza presso il Comune;
 - tipo di nucleo familiare (numero persone, numero figli);
 - situazione del patrimonio immobiliare (casa con mutuo, affitto, senza casa);
 - disponibilità di denaro sul conto corrente;
 - reddito dei componenti della famiglia;
 - situazione lavorativa;
 - ISEE familiare;
 - interventi economici pubblici percepiti.
 
Ripartizione geografica: Italia
Modalità di attivazione: Sportello
Dotazione finanziaria: 400 mln
Data di scadenza: Fino ad esaurimento fondi














