
Future4Puglia: webinar “Blue Economy – Nautica da diporto”
Torna l’appuntamento con Future4Puglia: mercoledì 18 novembre alle 10.00 si tiene il secondo webinar della serie, dedicato al tema della nautica da diporto.
Tag: Blue economy
Torna l’appuntamento con Future4Puglia: mercoledì 18 novembre alle 10.00 si tiene il secondo webinar della serie, dedicato al tema della nautica da diporto.
Tag: Blue economy
Sono disponibili i video del webinar "Blue economy - Sviluppo economico e trasporti marittimi", che si è tenuto lo scorso 28 ottobre.
Tag: Blue economy
In programma il 28 ottobre il primo webinar della serie Future4Puglia, dedicato al tema dei trasporti marittimi, componente fondamentale della blue economy. Un ricco panel di esperti nazionali a confronto sulle prospettive di sviluppo e innovazione del comparto, per l’Italia e la Puglia.
Tag: Blue economy
Nasce l’iniziativa progettata e realizzata da ARTI, su incarico della Regione Puglia, per costruire scenari di medio-lungo termine e definire gli interventi regionali più efficaci per lo sviluppo di settori strategici pugliesi, con il contributo degli stakeholder.
Tag: Agroalimentare - Automotive - Blue economy
Pubblicato il Rapporto “Dispersione scolastica e fenomeni connessi: analisi multidimensionale a livello comunale in Puglia”, che la Regione Puglia ha commissionato ad ARTI nel quadro delle attività dell’Osservatorio regionale sui sistemi di istruzione e formazione.
Una delegazione costituita da Regione Puglia, ARTI Puglia e IPSEO “Aldo Moro” di Santa Cesarea Terme è partita alla volta di Bangkok e Hong Kong per rappresentare i sapori pugliesi.
Tag: Education
Tra gli eventi in programma nel corso dell’80^ edizione della Fiera del Levante, si segnalano quelli organizzati nell’ambito delle attività previste dall’Osservatorio Regionale dei Sistemi di Istruzione e Formazione, gestito da ARTI Puglia.
Un workshop per evidenziare i fabbisogni professionali del sistema moda in Puglia e in Veneto: è questo l’obiettivo del workshop interregionale “Sistema moda. Quali fabbisogni professionali?”, che rappresenta un momento di confronto e di dialogo tra le due regioni sulle eccellenze del settore e sulla valorizzazione del “Made in Italy”.
Si presentano a Bari il 9 giugno il “Secondo rapporto sullo stato del sistema universitario e della ricerca” curato dall’ANVUR e il rapporto “Il sistema universitario italiano: un’analisi regionale”, curato da ARTI. L’occasione è data dal convegno “L’Università al bivio. Didattica e ricerca alla prova dei numeri”.
È un paese grande e moderno quello delineato questa mattina a Bari da “Puglia2China”, l’evento organizzato da Regione Puglia ed ARTI, in collaborazione con la Fondazione Italia Cina. Si è trattato dell’unica tappa nel Mezzogiorno del tour nazionale di presentazione del Rapporto annuale “La Cina nel 2016. Scenari e prospettive per le imprese”, della Fondazione Italia Cina, presieduta da Cesare Romiti.
RISPARMIO ENERGETICO
Torna alla navigazione con un click!