In queste settimane a tutti i livelli di governance si è fatta sempre più pressante l’esigenza di riprogrammare, cioè di fornire risposte a nuove emergenze, in parte adattando policy già collaudate, in parte immaginandone di inedite.
È un processo di elaborazione e di apprendimento costante e frenetico, dati i tempi ristretti in cui è necessario agire per contrastare il più possibile gli impatti deteriori della pandemia. Un processo che necessita spesso di strumenti di conoscenza, punti di vista, analisi, in grado di fornire spunti e suggestioni ai soggetti pubblici chiamati a gestire i meccanismi e le traiettorie per la ripartenza.
È sempre il tempo giusto per sviluppare idee di business e provare a trasformarle in imprese. Ma, più che mai in periodi critici, è l’innovazione a costituire il carburante e il driver per la nascita di imprese in grado di aumentare la competitività e la resilienza dei propri sistemi territoriali. A sostenere questo processo l’ARTI dedica da anni una parte consistente delle proprie attività, con iniziative e servizi avanzati.
Due buone notizie per il sistema della ricerca e dell’innovazione della Puglia. Da un lato, una chiamata alle armi per proporre nuove idee di impresa innovativa, dall'altro nuove prossime assunzioni a tempo determinato nel mondo della ricerca. La ricerca e l'innovazione sono strumenti essenziali nella strategia della ripartenza e la Puglia dimostra di esserne consapevole.
Le opportunità: sono quelle che, se colte al momento giusto, possono aiutare a ripartire con più vigore, accentuando la sensazione di non essere soli ad affrontare scenari nuovi. Di opportunità, quindi, abbiamo scelto di parlare in questo numero: di quelle che si aprono e di quelle appena colte.
In queste settimane di lockdown, anche in ARTI abbiamo trasformato alcune nostre attività e dato vita a servizi inediti. Per questo, nel numero odierno di ARTInews siamo particolarmente contenti di presentarvi una serie di novità.
L’innovazione è il prodotto complesso di un lavoro comune, fatto da persone, organizzazioni e reti grazie a competenze, tecnologie e infrastrutture. ARTInews anche questa settimana informa su storie, progetti e idee che raccontano l'innovazione che si fa e si promuove in Puglia.
ARTI ha scelto di affrontare l'emergenza sanitaria mettendo in campo tutte le sue risorse - persone, competenze e strumenti - e una dose ulteriore di creatività e innovazione, per dare il proprio contributo di conoscenza e relazioni al sistema dell'innovazione pugliese.
Anche per questo, da oggi la nostra newsletter si arricchisce di alcune rubriche, attraverso le quali daremo notizia in ogni numero di nuove iniziative, nuovi strumenti, nuove storie.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto