Start Cup Puglia 2017: la presentazione a Bari presso Portafuturo
Nuova presentazione dell’edizione 2017 della Start Cup Puglia, quella in programma mercoledì 5 luglio presso la sede di Potafuturo Bari.
Nuova presentazione dell’edizione 2017 della Start Cup Puglia, quella in programma mercoledì 5 luglio presso la sede di Potafuturo Bari.
Nuova sessione di presentazione dell’edizione 2017 della Start Cup Puglia, quella in programma lunedì 19 giugno presso la sede di Trani dell’Università LUM Jean Monnet.
Si tiene giovedì 29 giugno, presso la sede dell’ARTI, la quarta e ultima sessione di accompagnamento e coaching prevista dalla Start Cup Puglia 2017 per supportare i potenziali partecipanti alla formulazione del Business Plan.
Si tiene mercoledì 28 giugno, nel capoluogo dauno, la terza delle quattro sessioni di accompagnamento e coaching previste dalla Start Cup Puglia 2017 per supportare i potenziali partecipanti alla formulazione del Business Plan.
Si tiene martedì 27 giugno, nel capoluogo salentino, la seconda delle quattro sessioni di accompagnamento e coaching previste dalla Start Cup Puglia 2017 per supportare i potenziali partecipanti alla formulazione del Business Plan.
Si tiene lunedì 26 giugno, presso la sede di CuboLab di Talsano (TA), la prima delle quattro sessioni di accompagnamento e coaching previste dalla Start Cup Puglia 2017 per supportare i potenziali partecipanti alla formulazione del Business Plan.
È in programma per martedì 13 giugno, presso il Brindisi Smart Lab, la presentazione della Start Cup Puglia 2017, organizzata da ARTI in collaborazione con il DHITECH.
Giovedì 25 maggio a Bergamo, presso l’auditorium Calegari di Confartigianato, il progetto INGRID di cui ARTI è partner sarà presentato come case study nel corso dell’evento “Le tecnologie dell’idrogeno: fotovoltaico, automotive, energie del futuro”.
A Lecce, dal 19 al 21 maggio, si tiene la Startup Weekend, una maratona di 54 ore per simulare l’avvio di un’azienda che da semplice idea diventa progetto d’impresa.
Venerdì 19 maggio, a Firenze, si tiene “Industria 4.0: Regioni ed Europa a confronto”, un incontro tra i rappresentanti di tre regioni italiane (Toscana, Friuli Venezia Giulia e Puglia) con la Commissione Europea sul tema Industria 4.0. Tra i relatori, anche Vito Abino, commissario straordinario di ARTI Puglia.

RISPARMIO ENERGETICO
Torna alla navigazione con un click!