Presentazione di Start Cup Puglia al Pitch event “Storie di innovazione”
È in programma per giovedì 15 giugno il pitch event Storie di innovazione, organizzato dal DARe – Distretto Agroalimentare Regionale.
È in programma per giovedì 15 giugno il pitch event Storie di innovazione, organizzato dal DARe – Distretto Agroalimentare Regionale.
Si tiene giovedì 25 maggio presso la sede della Scuola Open Source, la presentazione dell’edizione 2017 della Start Cup Puglia.
I team vincitori di PIN con progetti nel settore agroalimentare partecipano a Seeds&Chips Global Food Innovation Summit, uno degli eventi di riferimento a livello mondiale nel campo della Food Innovation e in programma a Milano dall’8 all’11 maggio.
Tag: Innovazione sociale - Startup
Prosegue il ciclo di incontri, organizzati dall’Università del Salento, sui temi della Valorizzazione della Ricerca. I prossimi si terranno il 23 e il 30 maggio.
Prosegue il ciclo di incontri, organizzati dall’Università del Salento, sui temi della Valorizzazione della Ricerca.
I prossimi si terranno il 23 e il 30 maggio.
Si tiene il 4 e 5 maggio, presso la Fiera del Levante di Bari, la tappa pugliese dell’edizione 2017 di Forum PA, l’evento annuale che intende dare evidenza al sistema dell’innovazione nelle Pubbliche Amministrazioni e nei sistemi territoriali.
Si terrà presso le Officine Cantelmo di Lecce, il secondo dei due eventi di sensibilizzazione sugli ITS pugliesi, le “scuole speciali di alta tecnologia” che propongono un’offerta formativa post diploma alternativa a quella accademica tradizionale.
Tag: Education
Si terrà martedì 28 marzo, il primo dei due eventi di sensibilizzazione sugli ITS pugliesi, le “scuole speciali di alta tecnologia” che propongono un’offerta formativa post diploma alternativa a quella accademica tradizionale.
Si tiene martedì 28 marzo (ore 9.00-17.00), presso la Sala Agorà di ARTI Puglia (via Giulio Petroni, 15/F.1, terzo piano), l’evento finale di INGRID, il progetto co-finanziato dal 7° PQ dell’Unione Europea che propone una soluzione innovativa per accumulare in forma d’idrogeno allo stato solido, attraverso dischi di magnesio, il surplus di energia elettrica da fonti rinnovabili che, altrimenti, andrebbe disperso.
Tag: Economia circolare
È in programma per lunedì 20 marzo a Bari, presso il Fortino Sant’Antonio (Lungomare Imperatore Augusto), #TAVOLOPUGLIA. Imprese e istituzioni insieme per lo sviluppo e l’innovazione, il primo di tre eventi pubblici in programma per il 2017 della terza edizione dell’Osservatorio sulle Relazioni Territorio-Impresa, organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com).

RISPARMIO ENERGETICO
Torna alla navigazione con un click!