Battute finali per la Start Cup Puglia 2016, che termina con la cerimonia di proclamazione dei vincitori venerdì 28 ottobre (a partire dalle ore 15.30), presso il colonnato del Palazzo della Città Metropolitana di Bari (Lungomare N. Sauro, 29).
Rush finale per le ultime sessioni di accompagnamento previste dalla Start Cup Puglia 2016. Le agende delle giornate di formazione, alle quali è possibile iscriversi, sono consultabili su startcup.puglia.it.
Si tiene lunedì 26 settembre, presso l’auditorium “Bruno Di Fortunato” dell’Università degli Studi di Foggia, la prima sessione di accompagnamento prevista dalla Start Cup Puglia per accompagnare i potenziali partecipanti alla formulazione del Business Plan.
Lunedì 12 settembre, nell’ambito dell’80^ edizione della Fiera del Levante, si tiene la presentazione del rapporto MET 2016. Ne discutono Loredana Capone, assessore regionale allo Sviluppo economico, Domenico Laforgia, direttore del Dipartimento Sviluppo Economico, Innovazione, Istruzione, Formazione e Lavoro, Vito Albino, commissario straordinario di ARTI Puglia e Raffaele Brancati, presidente di MET.
Venerdì 16 settembre si tiene presso la Fiera del Levante (Pad. 152) la conferenza finale del progetto europeo strategico Alterenergy, di cui la Regione Puglia – Sezione Cooperazione territoriale è capofila, con il supporto scientifico di ARTI Puglia.
Si presenta il 26 luglio al Politecnico di Bari il recentissimo Decreto del Ministero dello Sviluppo economico, che riforma gli incentivi alle fonti energetiche rinnovabili non fotovoltaiche. L’evento di presentazione è organizzato dal Distretto produttivo La Nuova Energia, il Politecnico e l’Ordine degli Ingegneri di Bari, con il patrocinio di ARTI Puglia.
Discutere delle opportunità di investimento nel mercato cinese per le aziende pugliesi che si occupano di innovazione tecnologica: è questo l’obiettivo del convegno “Nuovi mercati per l’innovazione tecnologica delle imprese pugliesi: opportunità di investimento in Cina”, organizzato dal Consorzio CETMA e AL.EA. Consulting e in programma mercoledì 6 luglio presso il “Salone Assemblea” di Confindustria Brindisi.
Un workshop per evidenziare i fabbisogni professionali del sistema moda in Puglia e in Veneto: è questo l’obiettivo del workshop interregionale “Sistema moda. Quali fabbisogni professionali?”, che rappresenta un momento di confronto e di dialogo tra le due regioni sulle eccellenze del settore e sulla valorizzazione del “Made in Italy”.
Lunedì 20 giugno a Bari la presentazione della rete Microtronic, del progetto Reti di Laboratori Pubblici di Ricerca, realizzato da Regione Puglia e ARTI, che si occupa di microlavorazioni laser e sensoristica di processo per la produzione di componenti meccatronici.
Si presentano a Bari il 9 giugno il “Secondo rapporto sullo stato del sistema universitario e della ricerca” curato dall’ANVUR e il rapporto “Il sistema universitario italiano: un’analisi regionale”, curato da ARTI. L’occasione è data dal convegno “L’Università al bivio. Didattica e ricerca alla prova dei numeri”.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto