Implementare la ricerca clinica pediatrica e farne un driver produttivo: è questo l’obiettivo di SMART, il progetto triennale finanziato dal programma europeo H2020, tra i cui partner figura il Consorzio per le valutazioni biologiche e farmacologiche.
L'intervista alla Prof.ssa Adriana Ceci.
Un grand tour nei territori italiani, per scoprire le forze presenti, la volontà di innovare delle imprese, le opportunità da cogliere.
Organizzato da Il Sole 24 Ore e Confindustria, con il supporto di EY.
Obiettivo della giornata, quello di raccontare i risultati della misura attraverso un dibattito dinamico tra i soggetti che, in qualità di startup o mentori, hanno preso parte alla sperimentazione, anche in vista di possibili future iniziative a sostegno delle imprese innovative pugliesi.
Si è tenuto a Bari dal 12 al 16 ottobre 2015 il corso di formazione “Europrogettazione - focus Horizon 2020” finalizzato a supportare la partecipazione ai bandi europei in ambito Ricerca e Innovazione (R&I) da parte di spin-off, dipartimenti universitari, centri di ricerca, imprese ed enti con sede legale ed operativa in Puglia.
Nel report dal titolo “Ecosistemi di innovazione: misure di sviluppo”, il progetto ILO viene segnalato come una delle esperienze più interessanti nel panorama nazionale ed europeo sotto il profilo del potenziamento delle risorse e degli strumenti per il trasferimento tecnologico degli atenei pugliesi.
Questo sito utilizza cookie di profilazione di terze parti. Leggi l'informativa per saperne di più sui cookie e su come negare il consenso al loro utilizzo. Proseguendo nella navigazione, acconsenti all'uso dei cookie. AccettoNon accetto