OPPORTUNITÀ DI INNOVAZIONE PER UNA REGIONE SEMPRE PIÙ DINAMICA
Nel 2019 in Puglia si è registrato il 10% di tutte le attivazioni di rapporti di lavoro italiane. Il dato, anche se con alcune sfumature, dice di un certo dinamismo del mercato del lavoro regionale. Al tema delle comunicazioni obbligatorie effettuate dai datori di lavoro è dedicata la Pillola n. 4 di informazione statistica.
Il dinamismo imprenditoriale va alimentato, a maggior ragione in questo periodo, in cui è importante consolidare realtà e costruirne di nuove. In questo numero di ARTInews diamo conto di una serie di opportunità che possono contribuire a stimolare e a dare gambe a questo processo.
Nelle scorse settimane la comunità dei Pugliesi Innovativi ha realizzato iniziative solidali, incontri di networking, testimonianze che oggi confluiscono in una sezione-vetrina, a disposizione di tutti, denominata PIN vs. COVID-19.
Per chi ha un’idea imprenditoriale e con un piccolo gruppo ha bisogno di consolidare le proprie competenze manageriali e tematiche, è attivo da alcuni mesi l’Avviso Team a sportello. Chi è interessato, può individuare, tra le 25 Factory selezionate per offrire gratuitamente un supporto altamente qualificato e opportunità di mentoring e networking, quella che fa al caso suo. Questa settimana, presentiamo le sei Factory dell’area Manifattura sostenibile.
Se, invece, un’idea di impresa innovativa c’è già e si intende presentarla alla Start Cup Puglia 2020, è possibile ricavare ulteriori informazioni sulla competizione anche in occasione di incontri pubblici come la finale del Contamination Lab di Università del Salento, in programma il 23 giugno.
Le evidenze delle buone pratiche generate dalle politiche pugliesi per la ricerca, l’innovazione e lo sviluppo confluiranno nelle attività della partnership internazionale di IMPROVE, il progetto Interreg Europe di cui il 25 giugno si tiene il primo workshop tematico interregionale.
Per approfondire, infine, le novità normative di contrasto alla crisi da COVID-19 e le opportunità che queste generano per imprese, lavoratori e famiglie, ricordiamo che è online e costantemente in aggiornamento la Recovery dashboard, il cruscotto realizzato da ARTI che raccoglie le principali misure di carattere regionale, nazionale ed europeo.
Buona lettura!