
In Pillole
Pillole di informazione statistica, che fotografano le dimensioni quantitative di fenomeni del sistema economico pugliese. In ogni pillola un’immagine, un commento, un suggerimento per gli approfondimenti che ognuno vorrà fare.
Pillole di informazione statistica, che fotografano le dimensioni quantitative di fenomeni del sistema economico pugliese. In ogni pillola un’immagine, un commento, un suggerimento per gli approfondimenti che ognuno vorrà fare.
L'analisi di un indicatore quale il numero di registrazioni EMAS di organizzazioni e imprese fornisce informazioni sulla diffusione di una particolare sensibilità ambientale all’interno di un territorio.
Tag: Economia circolare
Le possibilità di analisi offerte dal censimento permanente dell'Istituto nazionale di Statistica permettono un approfondimento sugli ultimi dati relativi ai livelli di istruzione della popolazione.
Una Pillola di informazione statistica dedicata ai dati sui dottori di ricerca laureatisi negli ultimi trienni in Italia e in Puglia, con un approfondimento sulle macroaree scientifiche di specializzazione dei dottori di ricerca pugliesi.
Una Pillola di informazione statistica dedicata alla partecipazione di soggetti pugliesi al Programma europeo per la Ricerca Horizon 2020, che ne fotografa la tipologia e il livello di coinvolgimento.
Tag: Ricerca
Una Pillola di informazione statistica dedicata alle startup innovative pugliesi, con una sintetica analisi della loro ripartizione per settori economici e un approfondimento relativo a quelle operanti nell'ambito delle tecnologie dell'informazione e della comunicazione.
Tag: Startup
ARTI dedica questa Pillola di informazione statistica agli open data in grado di rivelare le caratteristiche e l'evoluzione degli investimenti pubblici negli ultimi due cicli di programmazione, proponendo una sintetica analisi dei dati relativi ai settori di investimento in Puglia.
ARTI dedica questa Pillola di informazione statistica alla performance della Puglia in termini di rapporti di lavoro attivati nel 2019, comparandola con i dati nazionali e del Mezzogiorno.
Questa pillola indaga gli investimenti in attività di Ricerca & Sviluppo intra-muros realizzati dalle imprese e alcune evidenze che emergono dai flussi interregionali di tali investimenti privati.
Tag: Ricerca
Sulla base di uno studio prodotto dall’OCSE e in continuo aggiornamento, risulta che al 1° aprile 2020 tutte le Regioni italiane, comprese le Province Autonome, avevano già attivato almeno una misura a sostegno delle PMI, che costituiscono il 99,9% del numero complessivo delle imprese.
Sulla base dei codici ATECO indicati dal Governo nei giorni scorsi, l’ISTAT ha fornito al Senato una memoria scritta che sintetizza gli effetti dei provvedimenti governativi (DPCM del 11/03/2020 e Decreto del Mise del 25/03/2020) sul sistema economico, quantificando il peso delle attività essenziali e quindi da considerarsi “attive” sull’economia nazionale, rispetto a quelle al momento “sospese”.
RISPARMIO ENERGETICO
Torna alla navigazione con un click!