Categoria

Le misure delle Regioni per rispondere alla sfida del COVID-19

pubblicato il:

Sulla base di uno studio prodotto dall’OCSE e in continuo aggiornamento, risulta che al 1° aprile 2020 tutte le Regioni italiane, comprese le Province Autonome, avevano già attivato almeno una misura a sostegno delle PMI, che costituiscono il 99,9% del numero complessivo delle imprese.

Puglia e Italia: peso dei settori economici attivi su totale dopo il DPCM 11/03/2020 e il DM Mise 25/03/2020

pubblicato il:

Sulla base dei codici ATECO indicati dal Governo nei giorni scorsi, l’ISTAT ha fornito al Senato una memoria scritta che sintetizza gli effetti dei provvedimenti governativi (DPCM del 11/03/2020 e Decreto del Mise del 25/03/2020) sul sistema economico, quantificando il peso delle attività essenziali e quindi da considerarsi “attive” sull’economia nazionale, rispetto a quelle al momento “sospese”.

N. 4/2019 – Specializzazione dei settori manifatturieri pugliesi: un’analisi mediante indicatori per una strategia di specializzazione intelligente

pubblicato il:

È online il quarto numero degli ARTI Instant Report, dedicato all'analisi della specializzazione dei settori manifatturieri pugliesi, attraverso alcuni indicatori, allo scopo di trarre indicazioni di policy differenziate per settore, nel quadro dello sviluppo di una strategia regionale di specializzazione intelligente.

Tag: Aerospazio - Agroalimentare - Automotive - Blue economy - Economia circolare - TAC - Meccatronica

La Puglia delle Key Enabling Technologies – Primo step

pubblicato il:

Secondo la definizione della Commissione Europea, le Key Enabling Technologies (KET) sono tecnologie “ad alta intensità di conoscenza e associate ad elevata intensità di ricerca e sviluppo, a cicli d'innovazione rapidi, a consistenti spese di investimento e a posti di lavoro altamente qualificati. Rendono possibile l’innovazione nei processi, nei beni e nei servizi in tutti i settori economici e hanno quindi rilevanza sistemica”. La Commissione ne individua sei: la micro e nanoelettronica, le nanotecnologie, le biotecnologie industriali, la fotonica, i materiali avanzati e le tecnologie di produzione avanzata.

Tag: Ricerca