

Online la newsletter settimanale di ARTI.
Blue economy, agroalimentare e nuova impresa sono tre degli assi lungo i quali la Regione Puglia e l’ARTI articolano le proprie attività di potenziamento dello sviluppo economico del territorio. In tutti, l’innovazione è la leva principale di crescita, quella in grado di accelerare e semplificare i processi e accrescere la competitività del sistema regionale. [...]
A settembre si riordinano i cassetti e le idee. È il momento di riavviare a pieno regime i motori: ARTI lo fa dando evidenza ai risultati di attività svolte negli ultimi mesi e alle iniziative che sta preparando per le prossime settimane.
Ultimo numero di ARTInews prima della pausa estiva, con ancora tante storie e notizie sui protagonisti e i fenomeni legati all'innovazione. E, visto che in estate il tempo di navigare e curiosare sul web non manca, ARTInews propone alcuni percorsi di approfondimento.
La pandemia ha acuito la sensibilità rispetto ai concetti di spazio e di relazioni: sempre più virtuale il primo, sempre più desiderate le seconde. L’attenzione agli spazi fisici, agli orizzonti, all’utilizzo consapevole e condiviso è oggi probabilmente più sentita e spiega il progressivo affermarsi di nuove esigenze e nuove prospettive.
In un quadro economico generale che risente fortemente degli impatti della pandemia, si moltiplicano le attività e le opportunità per gli innovatori pugliesi a ridosso dell’estate. In Puglia, luoghi, attività e servizi danno corpo alle politiche per la ripartenza: ma è l’innovazione la chiave di volta, per attivare idee ed energie.
Quali scenari si aprono per le filiere produttive? L’emergenza sanitaria, con le sue rilevanti conseguenze per il sistema d’impresa e la stessa organizzazione economica e sociale, impone una riflessione sugli sviluppi immaginabili per determinati settori, partendo dalla fotografia dell’esistente e delle possibili traiettorie tecnologiche in grado di modificarne gli assetti.
Nel 2019 in Puglia si è registrato il 10% di tutte le attivazioni di rapporti di lavoro italiane. Il dato, anche se con alcune sfumature, dice di un certo dinamismo del mercato del lavoro regionale. Al tema delle comunicazioni obbligatorie effettuate dai datori di lavoro è dedicata la Pillola n. 4 di informazione statistica. Il dinamismo imprenditoriale va alimentato, a maggior ragione in questo periodo, in cui è importante consolidare realtà e costruirne di nuove. In questo numero di ARTInews diamo conto di una serie di opportunità che possono contribuire a stimolare e a dare gambe a questo processo.
RISPARMIO ENERGETICO
Torna alla navigazione con un click!