
Tavola rotonda Governance della Ricerca
ARTI Puglia porta la propria expertise di agenzia regionale per l’innovazione alla tavola rotonda “Governance della Ricerca”, promossa dalla Regione Calabria e in programma al ForumPA il 25 maggio alle 11.00.
ARTI Puglia porta la propria expertise di agenzia regionale per l’innovazione alla tavola rotonda “Governance della Ricerca”, promossa dalla Regione Calabria e in programma al ForumPA il 25 maggio alle 11.00.
Lunedì 23 maggio, il foyer del Teatro Petruzzelli ospita la Presentazione del Rapporto Annuale “La Cina nel 2016”. Per partecipare all’evento è necessario iscriversi online.
Si svolge a Bruxelles, nelle giornate dell’1 e 2 giugno, la conferenza Smart Regions – driving smart specialization investments in priority areas for european growth, a cui prende parte anche la Regione Puglia.
Dal 27 al 30 aprile presso la Fiera del Levante di Bari va in scena l’ottava edizione della RobocupJr Italia, organizzata per la prima volta in assoluto da una scuola del primo ciclo del Sud, l’Istituto comprensivo Japigia 1-Verga di Bari.
Un evento per favorire l’incontro tra le imprese culturali e creative pugliesi e venete, creando sinergie e network strategici, in relazione ai rispettivi fabbisogni professionali.
È questo l’obiettivo di Industrie culturali e creative: quali strategie per quali fabbisogni professionali?, il workshop interregionale in programma mercoledì 13 aprile a Venezia, presso l’Università Cà Foscari Zattere (Cultural Flow Zone, Dorsoduro 1392).
BIONET-PTP, una delle 30 Reti di Laboratori, si presenta in un workshop volto a illustrare il progetto della rete della biodiversità per la valorizzazione e sicurezza delle produzioni alimentari tipiche pugliesi. Al workshop prende parte Eva Milella, presidente di ARTI Puglia, con un intervento sulle Reti di Laboratori Pubblici di Ricerca.
Tag: Ricerca - Agroalimentare
Si intitola “Sistemi formativi a confronto” ed è il workshop interregionale promosso da Regione Puglia e ARTI, nell’ambito delle attività dell’Osservatorio Regionale dei Sistemi di istruzione e formazione in Puglia.
Il volume digitale traccia un quadro dell’occupazione in Puglia lungo la crisi economica iniziata nel 2008 dal punto di vista della qualificazione del lavoro.
Il libro apre una riflessione sulle opportunità colte e mancate di sviluppo per il Mezzogiorno negli anni della grande crisi. Pagine che raccontano l’esperienza politico-amministrativa ma che aprono, al contempo, al futuro e alle grandi sfide della Smart Puglia.
L’iniziativa ospita università pubbliche e private, italiane e straniere, accademie e scuole di formazione, a disposizione di tutti gli studenti che vogliono informarsi in merito al percorso da prendere dopo la maturità.
RISPARMIO ENERGETICO
Torna alla navigazione con un click!