Il servizio consente di ottenere misure di durabilità di materiali polimerici, compositi e nanocompositi polimerici tramite test di invecchiamento accelerato, che espongono i materiali a livelli di parametri ambientali molto aggressivi simulando l’esposizione naturale di diversi anni.
Il servizio realizza prototipi di forme anche molto complesse in tempi brevi
Il servizio permette di ottenere:
- la caratterizzazione morfologica e microstrutturale di nanoparticelle/nanofillers e di nanocompositi polimerici
- la caratterizzazione chimica di materiali polimerici e nanocompositi
- misure di spettroscopia ottica di materiali compositi
- misure di permeabilità a vapore acqueo, anidride carbonica ed ossigeno di materiali polimerici e compositi
- studio del comportamento viscoelastico di materiali polimerici e compositi
Il servizio effettua prove meccaniche di tipo distruttivo e semidistruttivo su murature di edilizia storica
Il servizio è finalizzato alla caratterizzazione chimica delle sorgenti emissive indoor e alla valutazione del loro impatto sulla salute umana.
Il servizio è finalizzato alla valutazione dell’impatto emissivo dei materiali e dei prodotti di consumo sulla qualità dell’aria indoor, a definire i criteri per la produzione e/o a certificare nuovi materiali basso emettenti da proporre sul mercato.
Misurazione e valutazione dell’isolamento acustico per via aerea tra ambienti, dell’isolamento acustico per via aerea delle facciate e dell’isolamento al rumore di calpestio secondo le norme ISO 140, ISO 717 e DPCM 5/12/97.
Valutazioni di criticità ambientale all'interno degli edifici monumentali
Individuazione e valutazione del degrado di elementi metallici soggetti a corrosione
Valutazioni del degrado superficiale di murature e intonaci. Individuazione di ponti termici e infiltrazioni di umidità
Valutazioni del degrado superficiale di materiali lapidei, ricostruzione di modelli 3D di maufatti degradati